Attività di promozione culturale: contributi statali e qualifica di ONLUS
di Paolo Pesticcio
La Commissione tributaria regionale di Milano, con sentenza n. 43/28/08 del 26 novembre 2008, ha chiarito gli specifici limiti entro i quali può essere correttamente inquadrabile l’attività di una ONLUS che operi nel settore della promozione della cultura e dell’arte.
La sentenza puntualizza gli elementi che devono caratterizzare l’attività in tale settore, evidenziando come il contributo erogato dalle amministrazioni centrali dello Stato non possa divenire il «passepartout » per l’assunzione della qualifica di ONLUS.
Le valutazioni espresse nella sentenza del giudice tributario sono, in tale sede, solo il punto di partenza per procedere ad un’analisi più ampia dei vincoli presenti nella normativa ONLUS per gli enti che operino nel settore di attività della promozione della cultura e dell’arte condizionato dalla ricezione di contributi da parte dell’amministrazione centrale dello Stato.
Abstract da Enti non profit n. 5/2012 IPSOA