Fattura elettronica – si avvicina il 1 gennaio 2019: cosa devono fare gli Enti non profit?

La fatturazione elettronica comporterà un cambio delle procedure che da anni stiamo utilizzando e una profonda modifica culturale sul modo di affrontare tutta l’attività amministrativa all’interno degli enti non profit. Nello schema che abbiamo predisposto cerchiamo di fare una sintesi del nucleo centrale della novità … in una sola pagina. schema-flussi-fattura-elettronica-dal-1-gennaio-2019 Qui è possibile scaricare …

Fattura elettronica – si avvicina il 1 gennaio 2019: cosa devono fare gli Enti non profit? Leggi altro »

Riforma del Terzo Settore, Maggioli, 2017

con interventi di Bassano Baroni, Luca Degani, Lauro Montanelli, Marco Petrillo e Massimo Piscetta, in collaborazione con L’Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale (Uneba). Prendendo le mosse da una panoramica dei decreti attuativi adottati ultimamente dal Governo, viene presentata nel volume una prima analisi del contenuto della Riforma del Terzo settore, con un’attenzione …

Riforma del Terzo Settore, Maggioli, 2017 Leggi altro »

Pubblicati i decreti di Riforma del Terzo Settore

Lo scenario di riferimento della Riforma del Terzo Settore è oggi completo, benché manchino numerosi altri decreti attuativi, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei Decreti Legislativi, 3 luglio 2017, n. 111 (disciplina del cinque per mille – dlgs-111-2017-cinque-per-mille), n. 112 (revisione della disciplina in materia di impresa sociale – dlgs-112-2017-impresa-sociale) e n. 117 (Codice …

Pubblicati i decreti di Riforma del Terzo Settore Leggi altro »

I chiarimenti dell’Agenzia in materia di “operazioni estere”

Le nuove regole in materia di trasmissione dei dati delle operazioni transfrontaliere in vigore a decorrere dal 1° luglio 2022, per gli “Enti non commerciali” riguarda le sole operazioni realizzate nella sfera commerciale dell’ente. Tale posizione ragionevole e in linea con le prassi fino ad oggi adottate è stata ribadita dalla Circolare n. 26/E del …

I chiarimenti dell’Agenzia in materia di “operazioni estere” Leggi altro »

Il Decreto semplificazioni “apre” all’iscrizione al RUNTS immediata per le ONLUS (… non tutte)

L’articolo 26 del D.L. n. 73/2022 introduce una regola importante, da più parti richiesta applicabile agli enti che si iscrivono al RUNTS. La disposizione è di particolare interesse per le ONLUS le quali iscrivendosi al RUNTS prima del termine di abrogazione del D.lgs. n. 460/1997 possono godere fin da subito di alcune norme introdotte dal …

Il Decreto semplificazioni “apre” all’iscrizione al RUNTS immediata per le ONLUS (… non tutte) Leggi altro »

Approvate le “Linee Guida per la raccolta fondi”

Il 13 giugno 2022 il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato il Decreto avente per oggetto l’adozione delle Linee guida in materia di raccolta fondi degli ETS ai sensi dell’art. 7, comma 2 del Codice del Terzo Settore. Il Decreto sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Decreto “attività diverse”: GU n. 177 del 26 luglio 2021

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 177 del 26 luglio 2021 il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 19 maggio 2021, n. 107 relativo al “regolamento ai sensi dell’articolo 6 del D.lgs. n. 117 del 2017, concernente l’individuazione di criteri e limiti delle attività diverse” per gli enti che si …

Decreto “attività diverse”: GU n. 177 del 26 luglio 2021 Leggi altro »

Devoluzione 2 per mille: “associazioni culturali”

E’ in vigore, con scadenza dell’adempimento il prossimo 26 aprile 2021, la normativa per l’iscrizione negli elenchi delle “associazioni culturali” che possono beneficiare dell’eventuale devoluzione del 2 per mille ai sensi dell’art. 97 bis del DL 14 agosto 2020, n. 104.

Termine per approvazione bilanci: ONLUS, APS e ODV, il coordinamento normativo per le approvazioni entro il 29 giugno 2021

L’erroneo coordinamento normativo degli articoli contenuti nel decreto “milleproroghe” che rendeva non applicabile alle ONLUS, APS e ODV la sostanziale proroga automatica al 29 giugno 2021 del termine per l’approvazione dei bilanci o rendiconti dell’esercizio 2020 (per gli enti con esercizio coincidente con l’anno solare) è stato risolto con l’approvazione dell’articolo 8 comma 4 del …

Termine per approvazione bilanci: ONLUS, APS e ODV, il coordinamento normativo per le approvazioni entro il 29 giugno 2021 Leggi altro »