Il Decreto semplificazioni “apre” all’iscrizione al RUNTS immediata per le ONLUS (… non tutte)

L’articolo 26 del D.L. n. 73/2022 introduce una regola importante, da più parti richiesta applicabile agli enti che si iscrivono al RUNTS.

La disposizione è di particolare interesse per le ONLUS le quali iscrivendosi al RUNTS prima del termine di abrogazione del D.lgs. n. 460/1997 possono godere fin da subito di alcune norme introdotte dal codice del terzo settore; si tratta in particolare (ma non solo) di quelle codificate dall’art. 83 del D.lgs. n. 117/2017 in materia di “detrazioni e deduzioni” fiscali a seguito di erogazioni liberali. Le ONLUS che oggi non svolgono attività istituzionale che possa essere considerata fiscalmente rilevante e quindi renda applicabile l’articolo 150 del TUIR possono valutare opportunamente tale opzione. La norma è già in vigore, ma essendo contenuta in un decreto legge necessità dell’apposita conversione in legge da attuarsi da parte del Parlamento entro i sessanta giorni successivi alla pubblicazione in GU del decreto.