Rendiconti e bilanci di ETS: è importante prepararsi

Dall’esercizio 2021 gli enti non profit che diverranno ETS dovranno redigere il proprio rendiconto o bilancio nel rispetto dell’articolo 13 del D.lgs. n. 117/2017. Si tratta in realtà anche di una opportunità da cogliere per riordinare le procedure in essere rendere possibile l’utilizzo dello strumento di bilancio anche e soprattutto per ripensare le strategie e meglio ponderare i punti di forza e debolezza dell’ente.

Lo Studio Progetto non Profit ha collaborato in qualità di consulente scientifico ad un progetto volto alla predisposizione di un apposito software, molto semplice da usare anche per entità di piccola e media dimensione. Il prodotto è già disponibile ed è conforme allo standard normativo richiesto dal Decreto 5 marzo 2020. E’ già possibile la predisposizione sia degli schemi contabili (i modelli A e B per gli enti con ricavi, rendite, proventi o entrate superiori a 220 mila euro e il modello D, rendiconto di cassa, per gli enti minori) sia della “relazione di missione” strutturata secondo le richieste normative (il modello C, contenente tutte le informazioni obbligatorie e strutturato in formato word con testo e tabelle già predisposte e utili alla creazione di un documento finale in modo semplice ed intuitivo).

E’ stato elaborato inoltre un modello di relazione di missione semplificato pensato quale documento ad uso interno all’ente utile per la sistematizzazione delle informazioni maggiormente significative relative all’esercizio a cui fa riferimento ed idoneo per numerosi utilizzi gestionali ed amministrativi.

Nella sezione del sito “software per rendiconti e bilanci” sono disponibili alcuni link utili in materia.